Miró Dance Project è un progetto di danza sospesa nato nell’Aprile 2013 dalla collaborazione di tre ballerine: Michela Suardi, Roberta Filippini e Deborah Tassi. Dopo diversi anni di studi di danza classica, modern jazz e contemporanea, le tre ragazze hanno deciso di intraprendere nuovi percorsi artistici in sospensione. La danza sospesa sfrutta la dimensione verticale e coniuga innovativi elementi di acrobatica con l’espressività della danza contemporanea. L’idea nasce dall’unire la tecnica dell’arrampicata a nuove forme di espressione teatrale. Le tre performers partecipano infatti a un corso di arrampicata organizzato dal C.A.I. di Romano di Lombardia nel Giugno 2013. Ciò gli permette di rielaborare la tecnica acquisita in chiave artistica e sfruttare il movimento lungo le corde per creare combinazioni sempre nuove sfruttando diverse altezze in sospensione.
Le tre performers partecipano nel 2013 a stage di danza teatro e danza verticale per poi intraprendere percorsi propri e originali.
Portano in scena diverse performance inserendole in diverse cornici architettoniche e naturali. Le coreografie sono infatti pensate per potere essere adattate ai più svariati spazi scenografici: all’interno di edifici, teatri, piazze, grotte, sugli alberi, nei parchi, sotto porticati, balconi, gallerie.
